Il Sintomi di Felicità Tour nasce nel 2013 come un progetto ambizioso che unisce arte, musica e solidarietà con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sul mondo della sclerosi multipla e della disabilità. Ideato e guidato dal tenore Marco Voleri, il tour si è trasformato in un viaggio culturale ed emotivo che, in sette anni, ha attraversato oltre 30 città in Italia e nel mondo, tra cui Spagna, Grecia, Giappone, Cina e Stati Uniti, coinvolgendo più di 80 artisti e toccando il cuore di 12.000 spettatori.
Ogni tappa del tour ha rappresentato un’occasione speciale: concerti e spettacoli arricchiti dalla testimonianza personale di Marco, che ha raccontato la sua esperienza di vita con grande forza e autenticità. Grazie alla partecipazione di artisti di fama come Peppe Vessicchio, Amanda Sandrelli e Michele Mirabella, e alla collaborazione con associazioni locali e internazionali, il Sintomi di Felicità Tour ha permesso di raccogliere fondi per progetti dedicati alla disabilità sostenibile, come l’abbattimento delle barriere architettoniche e il sostegno a percorsi di inclusione sociale.
Dal canto sacro alla musica popolare e operistica, ogni performance è stata pensata per trasmettere un messaggio universale di speranza e resilienza, sottolineando il potere trasformativo della musica. Non a caso, il tour ha ottenuto importanti riconoscimenti istituzionali, come il patrocinio dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, del Comitato Italiano Paralimpico e l’alto patronato della Presidenza del Parlamento Europeo.
Il Sintomi di Felicità Tour è molto più di un evento musicale: è un movimento culturale che utilizza l’arte come veicolo per superare pregiudizi, abbattere barriere e promuovere una nuova visione della disabilità. Ogni tappa è stata una tappa verso un futuro più inclusivo, in cui la musica diventa ponte tra persone, culture ed esperienze, dimostrando che la bellezza può nascere anche nelle sfide più grandi.